Perché dei consigli per l’estate dovrebbero essere diversi a dei consigli per l’inverno, l’autunno o la primavera…
FA PIÙ CALDO Per regolare la temperatura interna e mantenere l’omeostasi (l’equilibrio), il nostro corpo aumenta la sudorazione, con la quale perdiamo liquidi e sali minerali. Perciò, bere di più rispetto al solito può aiutare a mantenere un buono stato di idratazione; mangiare più vegetali ricchi di sali minerali è l’ideale per mantenere le funzioni cellulari ottimali.
BERE PIÙ ACQUA Almeno un litro e mezzo/due di acqua, e solo acqua!! D’estate è anche più semplice perché si avverte di più lo stimolo della sete, ma evitare bibite zuccherate! La sete e l’estate ci portano a bere più spesso the o altre bibite ricche di zuccheri raffinati, ma sono calorie dannose per la nostra salute, se bevute quotidianamente, specialmente per i bambini. Bevande aromatizzate fatte in casa possono essere un’ottima strategia per bere di più, ma non hanno poteri miracolosi né sul metabolismo, né sulla perdita di peso.
Ricorda sempre: BERE ACQUA NON FA PERDERE PESO, ma sapevi che ognuno di noi ha bisogno di una tipologia di acqua differente in base ai bisogni fisiologici perché non tutte le acque sono uguali!
MANGIARE PIÙ VEGETALI Dobbiamo mangiare 5 porzioni di frutta e verdura tutto l’anno! Ma se durante l’inverno facciamo fatica per la scarsa offerta della frutta di stagione o perché si ha desidero di alimenti più caldi o più “sfiziosi”, la stagione calda potrebbe essere un’ottima scusa per mangiare più vegetali! 3 porzioni di frutta, variando il colore! E due porzioni di verdura alternando verdura cruda e cotta! Prova a tenere un diario della frutta e della verdura per una settimana per scoprire se assumi tutti i colori che corrispondono a fonti vitaminiche diverse.
About the Author
By Andrea / Administrator, bbp_keymaster on Mag 14, 2019