Perché dei consigli per l’estate dovrebbero essere diversi a dei consigli per l’inverno, l’autunno o la primavera…
PIATTI FREDDI d’estate, ATTENZIONE! Ottimo l’utilizzo di cereali freddi (riso, pasta, orzo, farro…) per creare schiscette o pasti freschi e graditi, ma attenzione al condimento! È possibile abbinarli a verdure a piacere e nelle quantità più gradite, ma attenzione all’utilizzo di formaggi, affettati e tonno e altro…
L’ideale è scegliere una sola fonte proteica prediligendo alimenti vegetali e non conservati come i legumi: ceci, piselli, lenticchie, fagioli, fave, soia e un mix di verdure fresche o cotte. Affettati e formaggi massimo 2-3 volte alla settimana, per il contenuto di grassi saturi e sale, prediligendo quelli freschi e magri, anche il tonno non va consumato spesso: massimo 1 volta alla settimana.
Ecco alcuni esempi: – Insalata di farro zucchine, pomodorini pesto e scorze di limone – Riso nero con porro pomodorini e feta – Pasta integrale fredda con merluzzo sedano e pomodori – Riso selvaggio con salmone affumicato e asparagi – Orzo con grana, funghetti e rucola
About the Author
By Andrea / Administrator, bbp_keymaster on Mag 16, 2019